Uno sguardo alla vigente normativa sui Concorsi Pubblici

In materia di Concorsi Pubblici è imposta la semplificazione delle prove come segue:
– Possibilità di svolgimento di una prova scritta e una prova orale nei concorsi per il personale non dirigenziale;
– Digitalizzazione delle procedure in tutte le fasi di concorso, eliminando per sempre “carta e penna”;
– Obbligo utilizzo di strumenti informatici e digitali, possibilità di svolgere l’orale in videoconferenza;
– Possibilità di svolgere le prove in sedi decentrate e in maniera non contestuale;
– Obbligo di assicurare massima partecipazione oltre che imparzialità, economicità e velocità delle procedure. A tal fine sarà possibile ricorrere all’ausilio di sistemi automatizzati, anche per quanto riguarda eventuali prove di preselezione o di selezione decentrate.

Riferimenti Normativi: Decreti legge 44/2021, 80/2021 e 36/2022

Obbligo di utilizzo del digitale nei Concorsi Pubblici:
introduzione e definizione

A causa del COVID-19 in italia si è manifestata l’esigenza di rendere i concorsi pubblici più accessibili evitando la possibilità di contagio. Questa necessità ha dato una spinta fondamentale allo sviluppo di nuovi strumenti come la gestione in remoto delle selezioni e ha spinto il legislatore ad inserire per la prima volta nel Testo unico del Pubblico Impiego un riferimento esplicito all’utilizzo di strumenti informatici e digitali per lo svolgimento dei concorsi pubblici. (art. 35-quater, D.Lgs. 165/2001).

I concorsi in digitale possono essere svolti esclusivamente in 2 modalità: in presenza o in remoto. I concorsi devono assicurare obbligatoriamente la massima partecipazione, l’economicità e la velocità delle procedure. Di seguito compariamo le 2 modalità di esecuzione.

Caratteristiche e attività: IN PRESENZA vs IN REMOTO

DESCRIZIONE ATTIVITA’ / CARATTERISTICA CONCORSO PRESENZA REMOTO
RISPARMIO:
in presenza – costi noleggio PC / Tablet / sala / igiene / organizzazione
in remoto è possibile risparmiare fino al 50%
MASSIMA PARTECIPAZIONE:
in presenza – una sede fisica necessità di spostamenti per essere raggiunta
in remoto – è raggiungibile ovunque tramite connessione internet

SICUREZZA:
presenza e controllo del personale di sala
SICUREZZA:
registrazione video di tutte le operazioni
SICUREZZA:
blocco operazioni nel dispositivo del candidato (altre finestre o applicazioni)
VELOCITA’:
in presenza – è necessario trovare una sede – trovare i fornitori pc / tablet e dei servizi
in remoto – è possibile prepararsi in pochi giorni considerando le tempistiche di legge
VELOCITA’:
in presenza – spostamenti e logistica ostacolano le operazioni
in remoto – i tempi sono immediati, come le correzioni dei test

Informazioni ed esempi pratici a confronto

Il remoto non è più un mezzo di ripiego per superare l’emergenza ma un nuovo metodo operativo adottato dalle Amministrazioni centrali dello Stato, dagli enti locali e da una miriade di PA che con nuovi strumenti hanno dato un senso concreto al concetto astratto digitalizzazione.

E’ sufficiente pensare ai vari Ministeri o Atenei che prediligono l’utilizzo dello strumento remoto, ormai incredibilmente collaudato e sicuro, per la gestione dei propri test o concorsi.

E’ lecito domandarsi se l’eventuale difficoltà nel reperire una connessione internet stabile possa risultare ostativa per la partecipazione ad un concorso pubblico. Ma è ancora più importante ragionare su quanto sia più semplice oggigiorno dotarsi di una connessione internet, un pc e uno smartphone che, come nella presenza, costringere i candidati a viaggiare (macchina, treni, aerei, traghetti, bus) fronteggiando costi spesso insostenibili.

I Concorsi Pubblici dovrebbero essere accessibili a tutti i cittadini. 

Di seguito mettiamo a confronto gli aspetti tecnici ed economici prendendo a riferimento l’esempio pratico della gestione di una prova scritta per 50 candidati da gestire in turno unico della durata di 1 ora (tempo concesso ai candidati).

ATTIVITA’ CONCORSO PRESENZA REMOTO
RICERCA SALA ADATTA:
ipotizziamo qui che l’ente abbia disponibilità a costo ZERO di una sala idonea per l’utilizzo di 50 banchi elettrificati per poter utilizzare TABLET o COMPUTER
0,00 € /
PREPARAZIONE SALA:
impostiamo a ZERO anche questo costo che comprende pre e post prova: PULIZIA  e ALLESTIMENTO SALA (banchi, prolunghe e multiprese)
0,00 € /
NOLEGGIO APPARATI INFORMATICI:
il costo medio di noleggio per TABLET o PC è di 50 euro oltre IVA (oscilla tra 40 e 70 euro) – 50€ x 50 unità
2500,00 € /
SERVIZIO GESTIONE PROVA CONCORSUALE:
servizio che comprende personale in sala, piattaforma software e tutti i servizi annessi (costi oltre iva)
1600,00 € 1950,00 €
ACCESSO ATTI:
impostiamo a ZERO questo parametro anche se potrebbe essere oneroso per l’ente dover gestire tutte le richieste di accesso ai propri atti cosa invece garantita nel servizio remoto online
0,00 € 0,00 €
VELOCITA’:
Teniamo in considerazione tutta la fase preparatoria di ALLESTIMENTO, PULIZIA e GESTIONE della SALA e SVOLGIMENTO PROVA
1/2 giornata 2,5 ore
TOTALE:
abbiamo azzerato quasi tutte le voci che hanno un costo per l’ente nel gestire la procedura
4100,00 €
1/2 giornata
1950,00 €
2,5 ore 

Cosa garantisce la nostra gestione in remoto?

Privacy & Sicurezza

Garantiamo trasparenza e sicurezza dei dati di tutti gli utenti secondo normative vigenti (GPDR).

Maggiore controllo

Registriamo, monitoriamo, rendiamo sicure tutte le fasi concorsuali e gli ambienti di lavoro.

Assistenza Candidati

Offriamo ad ogni candidato un servizio preparatorio all’esame di assistenza tecnica in tempo reale.

Massima Partecipazione

La natura del servizio remoto garantisce la partecipazione massima possibile.

Supporto P.A.

Un valido e concreto supporto normativo e organizzativo alla Pubblica Amministrazione.

Risparmio

E’ garantito un risparmio fino al 50% rispetto alla gestione concorso digitale in presenza.

Rapidità

E’ possibile organizzare un concorso remoto in pochissimi giorni dalla scadenza bando.

Atti online

I candidati avranno facilmente e immediatamente accesso a tutti i propri test svolti.

Concorsonline.it ha gestito con successo questi numeri negli ultimi 2 anni

Concorsi Pubblici

Candidati

Ricorsi

Alcuni degli enti che hanno scelto la nostra procedura

ARCORE – VARESE – VILLACIDRO – CAPOTERRA – ASSEMINI – SOLBIATE OLONA – SAN TEODORO – ARZIGNANO – NUORO – EGAS – CCIAA NUORO – MUSSOLENTE E BASSANO DEL GRAPPA – USMATE VELATE – GARLASCO – CONEGLIANO VENETO – CHIAMPO – ELMAS – MUROS – SINISCOLA – SESTU – ARBOREA – ASUNI – OROESI – SUNI – BOTTIDDA – ARZACHENA – SIMALA – OTTANA – DORGALI – PORTOSCUSO – ALES – VILLAMAR – GOLFO ARANCI – MONASTIR – BARUMINI – SIAMANNA – SIAMAGGIORE – BORORE – SORRADILE – NORBELLO – GESTURI – SUELLI – OZIERI – SANTADI – BUSACCHI – E TANTI ALTRI….

Cosa dicono i candidati riguardo i concorsi da remoto?
di seguito solo alcuni commenti raccolti su un noto articolo di stampa locale

Continui a preferire la presenza? Nessun problema!
concorsonline.it può essere utilizzato anche in presenza!

Vuoi maggiori informazioni o un preventivo?

Scrivici ora! Siamo a disposizione

    Il Tuo Nome (richiesto)

    La Tua Email (richiesto)

    Numero di Telefono

    Nome Ente o Azienda (richiesto)

    Il Tuo Ruolo

    Motivo del Contatto

    Sei interessato alla gestione...

    Possiamo Chiamarti?

    Accetto con PiacereNo, Preferisco una E-mail

    Momento della Giornata Ideale per la Chiamata

    Verifica i Dati e Invia